Quando compriamo o ristrutturiamo la nostra casa, dobbiamo pensare a quale tipologia di arredamento scegliere. A volte, però, non è facile riuscire a trovare mobili che soddisfino il nostro gusto e le nostre esigenze o che si adattino perfettamente alle dimensioni degli ambienti della nostra casa. La soluzione ideale potrebbe essere rappresentata dalla scelta di mobili su misura, progettare su misura gli interni di un’abitazione, infatti, consente di personalizzare e gestire ogni ambiente nei minimi particolari. Rivolgersi ad una falegnameria preferibilmente esperta, in grado, non solo di soddisfare le nostre richieste dal punto di vista estetico, significa ottenere un risultato finale che rispecchierà le nostre esigenze, i gusti e lo stile con cui vogliamo caratterizzare la nostra casa ma anche e soprattutto di garantire risultati ottimi e destinati a durare a lungo nel tempo.. Arredare la propria casa avvalendosi dei servizi di una falegnameria artigianale significa trasformare la propria immaginazione in realtà, realizzare pezzi unici di arredamento, che siano progettati e realizzati, quindi, appositamente per gli ambienti della propria abitazione. I mobili su misura, inoltre, sono sinonimo di maggiore qualità, di un’estrema cura del dettaglio e di una precisione al centimetro. I volumi e le forme dei mobili realizzati su misura da una falegnameria artigianale valorizzano la bellezza intrinseca degli spazi interni, riflettendo la nostra personalità. Un buon falegname, infatti, oltre ad ascoltare quali sono le vostre esigenze, studierà attentamente gli spazi dell’ambiente a cui il mobile in questione è destinato, in modo da unire in una simbiosi perfetta le vostre idee e la sua esperienza.
Pensare al falegname come quello di 20 anni fa però è sbagliato. Oggi il falegname si è attrezzato con macchinari moderni che gli permettono di ottimizzare i tempi di lavorazione ed è in grado di fornire un servizio a 360 gradi che va dalla realizzazione di mobili su misura alla vendita e montaggio di accessori. Il rapporto tra un falegname ed il cliente, oggi più che mai, deve essere un rapporto di fiducia; se prima infatti, rivolgersi ad un professionista per la realizzazione dei nostri arredamenti era prassi comune ed inevitabile, oggi siamo abituati a vedere mobili e complementi d’arredo già realizzati, con misure e design standard che non danno il minimo spazio alla nostra immaginazione. È in questo senso che il falegname e la fiducia che riponiamo nel suo operato, entrano in gioco; tra le due parti, infatti, dovrà esserci chiarezza e spirito di collaborazione. Si parte da un’idea, da un’immagine astratta e si deve arrivare alla realizzazione di un oggetto concreto e che avremmo sott’occhio per lungo tempo. In questa fase è importantissimo sentire il parere del falegname che, forte della sua esperienza, saprà consigliare al meglio per quel che riguarda la fattibilità che la praticità delle soluzioni. Altro aspetto da non sottovalutare è il rispetto di quelle che sono le esigenze del cliente. Un bravo falegname saprà comprendere i desideri soggettivi in modo che il risultato sia totalmente apprezzato ed in linea con il resto dell’arredamento.
Un ottima soluzione, per chi vuole un arredamento su misura, è quello di rivolgersi alla Falegnameria Arrigoni di Vacallo. Si occupa, con professionalità e competenza, di fornire un servizio di progettazione, realizzazione e montaggio di mobili in legno su misura. Il laboratorio produce arredamento per ogni ambiente della casa, ma anche per uffici e piccole attività commerciali: armadi, tavoli e sedie, strutture per elettrodomestici da incasso e molto altro. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Falegnameria Arrigoni