Sala Carlo Basilico: un luogo per incontrarsi

Dopo oltre due anni segnati dalla pandemia, i luoghi d’incontro tornano ad animarsi. Tra questi ve n’è uno, la Sala Carlo Basilico, che è stata preparata per accogliere i suoi ospiti in nuova veste. Sebbene questo locale, situato presso lo Spazio Polus a Balerna, sia vieppiù conosciuto e richiesto, molti non hanno ancora avuto l’occasione di visitarlo e di apprezzarne, oltre al valore storico-artistico, la funzionalità, il fascino e l’atmosfera calda e l’intimità che essa offre, sia che si tratti di un evento privato, aziendale o anche pubblico. Un tempo refettorio dell’allora manifattura di tabacchi la Sala è decorata con dodici tempere murali dell’artista Carlo Basilico (1895-1966) rappresentanti località di provenienza delle sigaraie, situate nel Mendrisiotto. Si tratta di uno degli interventi più noti dell’artista ticinese, insieme a quelle realizzate per il Cinema Teatro di Chiasso, e visibili ancora oggi.

Dopo una prima ristrutturazione e modernizzazione effettuata nel 2008 che l’ha convertita da mensa aziendale in un’attrezzata sala per seminari ed eventi al servizio di imprese, associazioni e privati, a inizio 2022 essa è stata oggetto di un ulteriore restyling. Non si è trattato di uno stravolgimento, né di un intervento strutturale, al contrario si è voluto intervenire con sensibilità per esaltare ulteriormente i segni distintivi che caratterizzano il locale, intervenendo sulle luci, prevedendo delle sedute comode e versatili e moderni tavoli per i relatori. Un occhio di riguardo stato posto anche all’ingresso con la posa di una nuova porta e una nuova illuminazione. Nuovi sono pure il leggio e la targa a fianco dell’ingresso, entrambi in cortèn come la torre all’ingresso della proprietà, e recanti la scritta rossa caratteristica del brand. 

I tavoli e le sedie originali in legno, risalenti alla metà degli anni ‘40, sono stati conservati sono ancora utilizzabili. Per eventuali allestimenti particolari gli utenti possono invece far capo a società esterne di catering di loro scelta. Quanto alla tecnologia, beamer e impianto audio sono a disposizione, mentre per esigenze specifiche è possibile interpellare ditte specializzate, a garanzia della massima flessibilità. L’auspicio degli amministratori di Spazio Polus è che la Sala Carlo Basilico possa riprendere ad ospitare, con sempre maggiore frequenza, gruppi di persone con s’incontrano per lavorare, studiare, creare, divulgare, comunicare e, perché no, divertirsi.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti vi consigliamo di contattare la nostra azienda partner: Spazio Polus

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest