La pietra naturale è uno dei materiali da costruzione più antichi del mondo: le sue proprietà sono infatti apprezzate ormai da migliaia di anni. La pietra è una materia prima che è stata forgiata nel corso di milioni di anni, le rocce più antiche, infatti, hanno una storia che risale a 3.800 milioni di anni fa. Qualsiasi lastra di pietra naturale è unica, come un’opera d’arte della natura, è sinonimo di eleganza e classe e può legarsi meravigliosamente con altri materiali quali metallo, legno e vetro.
Da sempre i materiali naturali sono in grado di donare qualcosa in più agli ambienti di casa, soprattutto in termini di calore, accoglienza ed eleganza. In particolare i pavimenti in pietra naturale sono in grado di adattarsi alla perfezione a qualunque design d’interni, sia classico che contemporaneo, regalando un’ atmosfera sofisticata a qualunque ambiente della casa.


Che si voglia creare un ambiente classicheggiante nel soggiorno oppure uno stile più rustico o country, si può trovare la pietra più adatta ai vari scopi, in grado di regalare l’atmosfera giusta nel giusto contesto. Se si pensa a quali ambienti possano essere rivestiti con pavimenti in pietra, a prescindere dalla specifica tipologia, questi potranno essere anche bagni e cucine, luoghi in cui di solito umidità e vapore acqueo possono intaccare la bellezza dei rivestimenti.
Ma oltre alla posa in contesti interni i pavimenti in pietra possono essere utilizzati per rivestire cortili, loggiati, parcheggi e pavimentazioni di gazebo, ma anche le aree che delimitano il bordo di una piscina: infatti la loro ottima resistenza meccanica si adatta bene a sopportare freddo, pioggia, umidità e sbalzi di temperatura, rendendoli dunque dei rivestimenti molto versatili e in grado di coniugare estetica e funzionalità in un’unica soluzione. Oltre all’ottima resa estetica, garantita anche dalla realizzazione di decorazioni personalizzate, la pietra ha la capacità intrinseca di poter sopportare carichi anche molto elevati.