Le qualità della ceramica

La ceramica si ottiene dalla miscelazione di diversi ingredienti quali: argilla, caolini, fedelspati, quarzi, additivi e acqua, di volta in volta utilizzati in proporzioni differenti. Questo impasto viene poi fatto essiccare e infine cotto in forno a temperature che possono variare a seconda del tipo di materiale che si intende ottenere, ma sono sempre molto alte (oltre i 900°). L’ingrediente principale è l’argilla, che a seconda della tipologia impiegata, caratterizza colore e qualità delle piastrelle.

L’argilla utilizzata per la produzione può essere di 2 tipi:

  • Argilla bianca: proveniente dal nord Europa solitamente più pregiata e quindi più costosa;
  • Argilla rossa: proveniente da Italia e Spagna, più comune e quindi meno costosa.

La ceramica è sicuramente uno dei materiali più utilizzati per il rivestimento delle superfici di casa. Se un tempo erano considerate materiali poco pregiati e di seconda mano, oggi le varie tipologie di ceramiche, hanno conquistato una fetta importante del mercato dell’edilizia, grazie alle loro ampie possibilità di utilizzo e alle ottime caratteristiche tecniche, a cui nel tempo si sono aggiunte anche quelle estetiche. Perfette sia per gli ambienti interni, che per gli spazi esterni, sono ancora oggi in gran voga, amate per le loro caratteristiche tecniche e per la varietà delle soluzioni estetiche che propongono.

La ceramica è un materiale unico, davvero versatile e molto pratico, che vanta numerose proprietà:

  • Bassa conducibilità Termica 
  • Elevata resistenza e durezza
  • Alto grado di impermeabilità
  • Grande resistenza al calpestio e all’usura in generale
  • Alta resistenza allo sporco
  • Durabilità nel tempo
  • Facilità e praticità di pulizia
  • Bassa manutenzione 
  • Facilità di messa in posa e ripristino
  • Resistenza agli acidi e 
  • Resistenza alle alte o basse temperature
  • Resistenza alle intemperie
  • Leggerezza
  • Possibilità di avere varie forme e dimensioni

Nonostante la posa delle piastrelle e delle lastre sia una operazione in apparenza semplice, nella realtà, per ottenere un pavimento perfettamente liscio e con il rivestimento posato in modo uniforme, è necessario rivolgersi a dei professionisti.

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest