La Settimana Santa è una parte significativa del calendario liturgico cristiano, che culmina nella celebrazione della Pasqua. Questa settimana è particolarmente importante per le tradizioni cristiane, in quanto commemora gli eventi chiave della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo. La Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme e termina con il Sabato Santo, che precede la Pasqua.
Ecco un breve riassunto delle principali celebrazioni durante la Settimana Santa:
- Domenica delle Palme: la Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, che commemora l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolti dalla folla che stendeva rami di palma per onorarlo. Le chiese spesso benedicono rami di palma o altri rami durante le processioni liturgiche.
- Giovedì Santo : questo giorno commemora l’Ultima Cena di Gesù con i suoi discepoli, durante la quale istituì l’Eucaristia e il sacramento dell’Ordine. Durante la messa della Cena del Signore, molte chiese riproducono il gesto di Gesù lavando i piedi dei fedeli.
- Venerdì Santo: è il giorno della Passione di Cristo, che include la commemorazione della Crocifissione e la morte di Gesù sulla croce. Le chiese spesso organizzano la Via Crucis, una processione che ricorda i momenti salienti della Passione. Inoltre, si tiene la liturgia della Parola, durante la quale vengono letti i passaggi biblici che raccontano la Passione.
- Sabato Santo: questo giorno è un momento di riflessione e attesa, in quanto la Chiesa medita sulla sepoltura di Gesù e la sua discesa agli inferi. Durante la Veglia Pasquale, che si tiene di solito la notte tra il Sabato Santo e la Pasqua, le chiese celebrano la Resurrezione di Cristo con gioia e solennità.
- Domenica di Pasqua: la Settimana Santa culmina con la Domenica di Pasqua, la festa cristiana più importante, che celebra la risurrezione di Gesù Cristo dai morti. Questo giorno è caratterizzato da gioiosi servizi liturgici, canti di esultanza e la condivisione della comunione.
Nel mendrisiotto queste celebrazioni sono molto sentite anche grazie alle Processioni della Settimana Santa di Mendrisio, che sono patrimonio culturale immateriale dell’umanità, dell’UNESCO. Appuntamento con le processioni il giovedì 28 e il venerdì 29 marzo.
