Il Brunch

Il brunch ha origini anglosassoni ed è molto diffuso in Inghilterra e negli Stati Uniti, ma è diventato molto popolare negli ultimi decenni anche alle nostre latitudini. Sono numerosi, infatti, ristoranti e caffetterie che offrono menù dedicati al brunch durante il fine settimana. È un momento ideale per rilassarsi, gustare deliziosi cibi e bevande, e godere della compagnia di amici e familiari.

Il brunch è un pasto che combina elementi del primo colazione (breakfast) e del pranzo (lunch),  ed è solitamente servito tra le 10:00 del mattino e le 15:00 del pomeriggio, consentendo alle persone di dormire un po’ più a lungo nei fine settimana e di combinare due pasti in uno. Nei paesi anglosassoni solitamente include una vasta gamma di cibi, tra cui piatti da colazione come uova, pancake, waffle, yogurt, cereali, e anche piatti da pranzo come insalate, panini, zuppe e altro. Prevede bevande come caffè, tè, succhi di frutta, e spesso anche bevande alcoliche come il mimosa (spumante e succo d’arancia) o il Bloody Mary (un cocktail a base di vodka e succo di pomodoro). Molti ristoranti offrono anche opzioni più leggere e salutari per coloro che desiderano mantenere una dieta equilibrata durante il brunch.

Alle nostre latitudini, il brunch ovviamente è spesso adattato a prodotti e cibi nostrani, quindi nel rispetto delle nostre tradizioni, come quello proposto dal Mulino del Ghitello a Morbio Inferiore il 29 ottobre. 

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest