Crioterapia Total Body

Il termine crioterapia deriva del greco e significa letteralmente “cura fredda”. E proprio gli Antichi Greci sono tra i primi a sperimentare la terapia del freddo. La crioterapia era pensata proprio per esporre il corpo a temperature molto basse per ridurre dolori o infiammazioni. La differenza rispetto ad oggi stava più che altro nei sistemi utilizzati, che erano sicuramente più rudimentali. Anche i Romani avevano sperimentato dei sistemi per esporre il corpo alle basse temperature. Nelle terme era presente infatti anche un frigidarium, dove ci si recava dopo esser stati nelle piscine di acqua calda. Il frigidarium si trovava di solito in uno spazio chiuso e coperto, e l’acqua poteva essere raffreddata anche usando la neve. Il modo di praticare la crioterapia che conosciamo oggi, ovvero entrando in una criosauna a basse temperature per pochi minuti, è in realtà piuttosto moderno. La sua invenzione è avvenuta in Giappone e risale al 1978, con il dott. Toshima Yamauchi. La sua intuizione derivava dall’aver visto che le persone che seguiva stavano sempre meglio dopo aver passato dei periodi in montagna in inverno. La sua sperimentazione gli ha permesso di capire quali fossero i benefici che derivavano da questo trattamento.

Le conoscenze nel corso degli anni si sono rafforzate, arricchite ed evolute fino a dimostrare scientificamente i benefici del freddo nel trattamento di molti disturbi. La massima efficacia nelle procedure di crioterapia si ottiene quando il corpo è esposto a temperature fino a – 196 ° C, in modo da stimolare molteplici benefici per la salute fisica e mentale. Negli ultimi anni questa pratica ha avuto un grande successo ed è abitualmente praticata da molti personaggi dello sport e dello spettacolo.

I benefici della Crioterapia:

  • Stimola il metabolismo che è in grado di bruciare più in fretta le calorie
  • Stimola la produzione di sostanze antidolorifiche e antiinfiammatorie (Endorfine e Citochine)
  • Stimola la circolazione sanguigna
  • Bilancia il sistema endocrino
  • Favorisce lo smaltimento di tossine
  • Favorisce un recupero fisico post-allenamento
  • Per il trattamento muscolare post-infortunio o per il trattamento delle infiammazioni acute
  • Per contrastare gli effetti sulla muscolatura di malattie croniche come : la malattia di Parkinson e la sclerosi multipla come supporto alla riabilitazione e per mantenere il più a lungo attive le funzionimotorie
  • Adiuvante per trattamento di sintromi depressive /cognitive
  • Artrite reumatoide
  • Fibromialgia e qualità della vita ai pazienti con fibromialgia
  • Spondilite anchilosante
  • Migliora la qualità del sonno
  • Obesità/sovrappeso
  • Ottimo per gli atleti per la preparazione, il miglioramento delle prestazioni, la riabilitazione, il riassorbimento dei microtraumi e perun recupero muscolare più rapido dopo lo sport
  • Lombalgie croniche
  • Dolori cronici associati a processi degenerativi della colonna vertebrale
  • Profilassi nell’osteoporosi
  • Recupero e decorso post-chirurgico ortopedico
  • Dermatite atopica

In ambito estetico:

  • Favorisce il controllo del peso
  • Riduce la ritenzione idrica
  • Contrasta la cellulite e l’invecchiamento cutaneo
  • Favorisce lo smaltimento di tossine e di prodotti di scarto
  • Riduce gli inestetismi della cellulite
  • Scioglie gli accumuli adiposi
  • Migliora l’aspetto della pelle
  • Velocizza il metabolismo
  • Effetto di un’importante azione antiage
  • Effetti anti-ossidanti
  • Effetti anti-infiammatori ed immuno-modulatori
  • Rassoda della pelle con effetto anticellulite

In Canton Ticino, un centro all’avanguardia nel trattamento con Crioterapia, è sicuramente CRYO SPA di Riazzino. Nel centro CRYO SPA, la terapia viene effettuata nella cabina per la sauna crioterapica, dove viene vaporizzato azoto liquido con adeguate coperture per le estremità e dove si trascorre un breve tempo (massimo 3 minuti) a una temperatura tra i -120 °C e i -196. Compreso nel trattamento di crioterapia, CRYO SPA, offre un massaggio completo su una poltrona massaggiante intelligente e lussuosa, che garantisce il massimo benessere nel minor tempo possibile. Ottima per massaggiare il collo, le spalle, la schiena, i glutei, le gambe e persino i piedi. Anche in questo caso entra in gioco il massaggio percussivo. Le vibrazioni ultraveloci penetrano particolarmente in profondità nei muscoli, consentendo una rigenerazione muscolare più rapida rispetto alla terapia vibrazionale convenzionale. Dopo la Cryosauna è un toccasana!…… e per finire un’ottima tisana nella saletta relax…

CLICCA E GUARDA IL VIDEO

Condividi!
Condividi su Facebook
Condividi su X
Condividi su LinkedIn
Condividi su Pinterest